Marco vi guiderà personalmente in ogni attività e vi introdurrà alle 5 dimensioni del benessere attraverso un ritrovato equilibrio fisico e mentale, la scoperta di aneddoti curiosi, nuove pratiche rilassanti, panorami mozzafiato, sane risate in compagnia e il gusto autentico di sapori genuini.
Vi sentirete in pace, appagati da un ritrovato benessere interiore e felici di esservi nutriti di bellezza e armonia grazie allo spirito benefico della montagna.
Lunedì – Forest Bathing in Val di Pejo: energia e armonia nella natura
Connettiti con il bosco e lasciati avvolgere dalla sua energia vitale. Un’esperienza guidata di immersione nella natura, per rallentare il ritmo, risvegliare i tuoi 12 sensi e ritrovare equilibrio e benessere. Il respiro degli alberi, il profumo della resina, il suono del vento tra le fronde: ogni dettaglio diventa un’opportunità per rilassarsi profondamente e riscoprire la propria armonia interiore.
Martedì – Tutti al Lago Pian Palù
Iniziamo la giornata con un assaggio dell’acqua ferruginosa al Fontanino. Proseguiamo immersi nei paesaggi montani fino al Lago Pian Palù. Al ritorno, una tipica grigliata di montagna all’aria aperta ci attende in località Pradacci, per concludere in allegria questa giornata.
Mercoledì – Trekking d’alta quota: ai piedi della Presanella, Rifugio Stavel e Lago Denza
Partiamo per un’escursione che ci porterà ai piedi della maestosa Presanella, raggiungendo il Rifugio Denza. Il percorso ci regalerà panorami mozzafiato su Vermiglio e la Val di Sole, tra boschi, mirtilli e una galleria scavata nella roccia. L’ultima parte del cammino, più rocciosa, ci condurrà al magnifico Lago Denza, incastonato tra le montagne. Un pranzo al sacco ci attende, per riposarci prima di affrontare il ritorno.
Giovedì – Sound walk: un viaggio sensoriale nelle cinque dimensioni del benessere
Partecipa a un’esperienza unica di sound walk, che ti guida attraverso le cinque dimensioni del benessere: fisica, mentale, spirituale, relazionale e ambientale. Ogni passo sarà un’opportunità per connetterti più profondamente con te stesso e con il mondo che ti circonda, mentre i suoni naturali e la musica ti accompagnano in un cammino di equilibrio e armonia.
Venerdì – Gli alberi del Parco Nazionale dello Stelvio
In questo itinerario tematico, esploriamo i larici secolari sopra Malga Pontevecchio e lungo il sentiero per Malga Verdignana, scoprendo anche l’abete rosso e il pino cembro, che insieme raccontano la relazione tra uomo e natura. Grazie alla dendrocronologia, ogni anello degli alberi ci svela storie millenarie. Al termine dell’escursione, un aperitivo tipico in compagnia ci attende per concludere il nostro viaggio, immergendoci nei sapori e nella tradizione del Parco Nazionale dello Stelvio.
**Gli itinerari in programma potrebbero variare. Al vostro arrivo potrete consultare il programma definitivo.
Costi extra:
• Eventuale parcheggio di auto privata presso le destinazioni e/o bus navetta può essere a pagamento.
• Eventuali pranzi al sacco, pranzi alle malghe/rifugi e le consumazioni, non incluse nelle escursioni, sono a pagamento.
Informazioni utili
Offerte